Visualizzazione post con etichetta Arcigay Pianeta Urano Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arcigay Pianeta Urano Verona. Mostra tutti i post

Giornata Nazionale contro l'Omofobia del 22 Ottobre 2000 - Arcigay Pianeta Urano Verona


Volantino A4 di Arcigay Pianeta Urano Verona per la Giornata Nazionale contro l'Omofobia del 22 Ottobre 2000.

Arcigay Pianeta Urano Verona: Volantino A4 Fronte, Bianco e Nero - Anno 2000
>>Visualizza e scarica in PDF<<
#arcigay #arcigayverona Pianeta Urano volantini
Cod: URV0007

Logo Giornata Nazionale contro l'Omofobia - Ottobre 2000

Logo creato dallo staff creativo di Arcigay Pianeta Urano Verona per la Giornata Nazionale contro l'Omofobia del 22 Ottobre 2000.

Logo - Anno 2000
#arcigay #arcigayverona Pianeta Urano loghi logos
Cod: URL0006

Orgoglio Gay, Orgoglio Laico - Serata Dibattito - 2 settembre 2000 - Locandina


Orgoglio Gay, Orgoglio Laico
Serata dibattito post #WorldPride 2000,
organizzata da Arcigay Pianeta Urano Verona
Verona, 2 settembre 2000

Pianeta Urano: Locandina A4 colori - Anno 2000
>>Visualizza e scarica in PDF<<
#arcigay #arcigayverona Pianeta Urano manifesti
Cod: URM0005

Orgoglio Gay, Orgoglio Laico - Serata Dibattito - 2 settembre 2000

Orgoglio Gay, Orgoglio Laico
Serata dibattito post #WorldPride 2000,
organizzata da Arcigay Pianeta Urano Verona
Verona, 2 settembre 2000

Pianeta Urano: Volantino A5 Fronte - Anno 2000
>>Visualizza e scarica in PDF<<
#arcigay #arcigayverona Pianeta Urano volantini
Cod: URV0006

VERBA MANENT N.1

VERBA MANENT N.1 : Dossier redatto da Arcigay Pianeta Urano Verona nell'anno 2000 in collaborazione con la sezione GLBT dell' UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti)


#Documenti #Dossier #PianetaUrano #arcigayverona #ArchivioLgbtVerona #homophobia Omofobia

MEMORIA CONTINUA...

Il GRUPPO GIOVANI LGBTQI di VERONA 
Vi invita all'incontro: 

MEMORIA CONTINUA... 

IN OCCASIONE DEL 27 GENNAIO GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA
Ieri, oggi, domani, non dimenticheremo mai! Lotteremo sempre contro fascismo
e omo-bi-transfobia!

SABATO 17 GENNAIO 2015
ORE 16 al MILK LGBT CENTER 
Via Antonio Nichesola, 9 - San Michele Extra - Verona

Ne parleremo con: Giovanni Battista Novello Paglianti, Melania Novello Paglianti, Zeno Menegazzi 

Iniziativa in ricordo di Clément Méric, giovane militante francese antifascista e per i diritti lgbtqi, assassinato da un gruppo di naziskin il 6 Giugno 2013.

In tempo di profonda crisi economica e sociale, le nuove destre fasciste, nazionaliste e populiste rialzano la testa, anche ed ancora contro la comunità lgbtqi. Il 27 gennaio cade come ogni anno la Giornata della Memoria, data convenzionale istituita dallo stato Italiano e riconosciuta dall’Onu, per commemorare le vittime delle persecuzioni nazionalsocialiste e fasciste. Assieme a ebrei, zingari, testimoni di Geova, oppositori politici, apolidi, asociali, criminali comuni, furono trucidate o imprigionate all’interno e all’esterno dei campi di concentramento e di sterminio dalle 10.000 alle 100.000 persone omosessuali; la ragione di queste ampie variazioni risiede nella difficoltà nel reperire fonti sicure dopo la liberazione. Il professor Giovanni Battista Novello Paglianti, ex docente di antropologia culturale all’università degli studi di Padova, ricorderà con il Gruppo Giovani del Milk center le vittime di questo sterminio, focalizzando l’attenzione, da un punto di vista storico e sociologico, soprattutto su quanto accaduto alla comunità omosessuale. Parleremo anche di “Nuove destre e nuovo fascismo” con Zeno Menegazzi, attivista di Arcigay Pianeta Urano Verona. - Iniziativa aperta a tutt* 

Ingresso libero - Al termine aperitivo al circolo 

 INFO: giovanilgbt.verona@gmail.com giovanilgbtmilk.blogspot.it 
/ www.milkverona.it / www.arcigayverona.org

Movimenti Omosessuali: Una storia politica - Venetonight

Per la rassegna VENETONIGHT - La Notte Europea dei Ricercatori

vi segnaliamo
Movimenti Omosessuali: Una storia politica

A cura del ricercatore MASSIMO PREARO


L’insulto, il pregiudizio, la violenza e, quindi, l’esperienza della discriminazione – che le persone omosessuali hanno subito e subiscono ancora oggi – hanno contribuito a far sorgere un’azione collettiva gay e lesbica di lotta e di rivendicazione. I movimenti omosessuali sorti nel corso del XX secolo sono nati come risposta politica di una minoranza e hanno preso forme diverse in funzione del contesto storico: dai gruppi omosessuali rivoluzionari alle associazioni culturali, d’informazione e di solidarietà, tra cui Arcigay e Arcilesbica, fino agli attuali movimenti di rivendicazione dell’uguaglianza dei diritti LGBT (lesbici, gay, bisessuali e transgender). L’obiettivo politico di questi movimenti, oltre alla sfera giuridica, riguarda soprattutto la decostruzione degli stereotipi negativi sull’omosessualità e sulle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender, e anche la costruzione di un sapere condiviso fondato sulla promozione e sull’accettazione della diversità. A lungo disertato dalla ricerca accademica, lo studio dei movimenti LGBT e delle dinamiche di politicizzazione dell’omosessualità permette di riflettere sul funzionamento delle democrazie contemporanee, sulla loro capacità di integrazione e di trasformazione, e quindi sulle logiche di esclusione e di subordinazione che strutturano le nostre società.

Incontro / 26 settembre 2014 
ore 17. 45
Porta Borsari (Verona)


Link di riferimento: 
http://www.lgbtactproject.eu/portfolio/notte-europea-dei-ricercatori/

http://www.venetonight.it/porta-borsari-17-45/